Accessibilità siti web WCAG
L’accessibilità dei siti web garantisce che tutte le persone, comprese quelle con disabilità, possano fruire pienamente dei contenuti e dei servizi online. In Italia, la Legge Stanca (Legge 9 gennaio 2004, n. 4) ha introdotto obblighi per le pubbliche amministrazioni e altri enti pubblici riguardo all’accessibilità degli strumenti informatici.
5 novembre 2022: Le grandi imprese private (fatturato medio superiore a 500 milioni di euro) dovevano adeguare i propri siti web e applicazioni mobili ai requisiti di accessibilità e presentare la dichiarazione di accessibilità all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
28 giugno 2025: Tutte le altre imprese private dovranno garantire che i loro siti web e applicazioni mobili siano pienamente accessibili, conformemente alle normative vigenti.
Iniziative strategiche e Sicurezza informatica
La tua agenzia per iniziative strategiche di successo.